VENDING MADE RESPONSIBLE
Da sempre, IVS Group persegue la via della responsabilità etica e sociale, operando nel pieno rispetto dei diritti delle persone e dell’ambiente: questi valori si riassumono nel nuovo marchio Vending Made Responsible, attraverso cui sono comunicati tutti i progetti a favore della sostenibilità ambientale, di un’alimentazione sana e naturale, del miglioramento costante dell’ambiente lavorativo e della valorizzazione del commercio equo e solidale.


RESPONSABILITÀ AMBIENTALE
Protezione e rispetto dell’ambiente sono obiettivi che ogni azienda è chiamata a rispettare, ma IVS Group trasforma queste esigenze in scelte consapevoli e mirate alla sostenibilità ambientale per ogni fase di lavoro.
Questo approccio si traduce in una valutazione dell’impatto potenziale delle attività del gruppo, in relazione a macro-aree come la conservazione dei prodotti, il loro trasporto e il rifornimento o la re-distribuzione degli stessi.
L’impostazione del Gruppo è condivisa anche dagli operatori esterni della Supply Chain, estendendo quindi le operazioni anche fuori dai confini della Società.
CONSUMO ENERGETICO ED EMISSIONI
La logistica è l’attività di IVS Group che implica maggior dispendio energetico: per contrastare i consumi di mezzi a propulsione diesel e ridurre le emissioni di CO2, la flotta aziendale è stata arricchita di veicoli a impatto ambientale ridotto e di mezzi elettrici o a metano. La motivazione è semplice: una presenza così diffusa sul territorio europeo richiede un ampio uso di mezzi, per questo IVS Group seleziona con cura i veicoli di cui servirsi.
Per contrastare le emissioni prodotte dai propri stabilimenti, le sedi italiane del Gruppo hanno iniziato a prevedere l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei capannoni. In questo modo si produce energia rinnovabile riducendo ulteriormente le emissioni e ottimizzando i consumi interni.
In un’ottica totalmente eco-sostenibile, la scelta di partner commerciali e fornitori si concentra sempre di più sulle realtà che hanno ottenuto la certificazione ambientale ISO 14000.
GESTIONE RISORSE IDRICHE
Il Gruppo fa uso di acqua sia per scopi sanitari che industriali, principalmente nella pulizia e igienizzazione dei distributori automatici. La tematica dei consumi di risorse naturali, da sempre cruciale per il gruppo, si concretizza nella raccolta periodica di dati (in Italia attraverso un processo specifico denominato “Controllo Operativo Visivo”) al fine di monitorarne il loro utilizzo, intervenendo tempestivamente ove necessario.
Oltre al controllo tecnico manuale, IVS Group prevede nelle sedi italiane di Seriate e Pedrengo anche un sistema telemetrico automatico con segnalazione, in tempo reale, di eventuali anomalie e conseguente risoluzione delle stesse in tempi rapidi evitando così ritardi e danni permanenti.
GESTIONE DEGLI SPRECHI
In linea con una gestione sapiente delle risorse, la policy di IVS Group contro gli sprechi mira al riutilizzo di tutto ciò che può essere riciclato e alla gestione sostenibile di eventuali sostanze pericolose. Questa impostazione è condivisa costantemente con dipendenti e collaboratori, promuovendo il riciclo dei materiali e incentivando la separazione dei rifiuti: un esempio è dato dai punti di raccolta interni, ognuno dei quali segnala in maniera chiara come separare le diverse componenti. Per IVS Group la salvaguardia del Pianeta parte anche dai piccoli gesti quotidiani.

DIRITTI UMANI E SOCIALI
Il tema dei diritti umani è particolarmente caro a IVS Group: l’azienda ripudia, infatti, ogni principio di discriminazione basata sul genere, la religione, la nazionalità, opinioni personali o politiche, età e condizioni economiche e sociali degli interlocutori, inclusi i fornitori.
Fra le nostre iniziative in materia sociale e di diritti umani troviamo:
- Sponsorship e donazioni
- Attività e iniziative sociali
- Salute e sicurezza dei consumatori
- Gestione responsabile della Supply Chain
- Presa visione e firma del nostro Codice Etico da parte dei fornitori
- Certificazioni delle compagnie del Gruppo (UNI EN ISO 9001:2015; UNI EN ISO 22000:2005; UNI
10854:1999)

DIRITTI DEI LAVORATORI
Benessere e attenzione verso i propri dipendenti sono valori in cui IVS Group crede fortemente: l’obiettivo dell’Azienda è creare sempre condizioni di lavoro ideali per tutti gli attori che ne fanno parte.
Le azioni del Gruppo riguardano i seguenti aspetti:
- Diversità e pari opportunità
- Benessere dei dipendenti
- Relazioni industriali
- Aggiornamento e sviluppo
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Certificazioni ottenuti dalle società del Gruppo (BS OHSAS 18001:2007)
- Progetti ENWHP (European Network For Workplace Health Promotion)

POLICY ANTICORRUZIONE
IVS Group conduce le proprie attività nel pieno rispetto degli attuali regolamenti nazionali e internazionali e s’impegna a introdurre tutte le misure necessarie per prevenire casi di corruzione e conflitti d’interesse, conducendo, una volta l’anno, indagini atte a contrastare potenziali rischi.
Il Gruppo si avvale anche di uno strumento denominato Gap Analysis, attraverso cui tiene costantemente sotto controllo tutte le operazioni e verifica che i dipendenti seguano le procedure in maniera corretta.
IVS Group, inoltre, si sincera di agire sempre nel pieno rispetto delle Istituzioni e Autorità Pubbliche: come riportato nel Codice Etico societario, la relazione fra le parti è condotta in piena trasparenza e correttezza, per evitare eventuali interpretazioni parziali, ambigue o fuorvianti che possano comprometterne la collaborazione; non sono inoltre previsti finanziamenti o contributi diretti o indiretti a partiti politici, movimenti, organizzazioni e relativi componenti o candidati. Qualità, onestà e trasparenza sono imprescindibili per la qualità complessiva del servizio offerto da IVS Group.